domenica 29 gennaio 2017
Il nostro mercatino della solidarietà
Alunni dell'Istituto Comprensivo di San Fele-Rapone-Ruvo del Monte A.S.2016/2017
Natale vuole dire essere solidali, Natale è donare: per questa ragione, noi alunni della scuola secondaria di San Fele, Rapone e Ruvo del Monte, con i bambini della classe V della scuola primaria, guidati dai nostri docenti, abbiamo voluto realizzare il mercatino della solidarietà.
La nostra Insegnante di educazione artistica, prof. ssa Giovanna Colangelo ha allestito un piccolo laboratorio dove noi alunni, con entusiasmo e creatività, abbiamo realizzato oggetti vari (quadri, portacandele, segnalibri, lanterne sul tema degli animali ed anche oggetti natalizi), utilizzando materiale di riciclo: carta, vetro, plastica, CDs.
La finalità di questa attività è vendere i prodotti realizzati e poter raccogliere fondi per sostenere l'Associazione di volontariato D.N.A ( Diritti-Natura-Animali), per la tutela e la protezione degli animali in difficoltà.
E' proprio questo il tema del nostro progetto Erasmus+ dal titolo "PRET A PET", acronimo di Proteggere - Rispettare - Educare - Trattare gli Animali e le Persone con Empatia e Tenerezza.
" PRET A PET" vuole educare noi alunni a diventare cittadini responsabili per prenderci cura degli animali, agendo in maniera concreta, proteggendoli e creando beneficio per la comunità.
Il nostro Istituto ha deciso di sostenere l'Associazione D.N.A.. Essa opera a livello locale per la tutela degli animali liberi in natura, abbandonati, in difesa della loro vita e del loro benessere; i suoi volontari si preoccupano di combattere il fenomeno del randagismo e dell'abbandono, si impegnano a vigilare sul territorio affinchè animali feriti, affamati o in difficoltà vengano assistiti, segnalando agli organi competenti eventuali infrazioni o abusi e violenze sugli animali.
Dunque noi alunni vogliamo sostenere, difendere e proteggere gli animali con il contributo di tutti, docenti, comunità scolastica, genitori, comunità sociale.
Gli animali non sono proprietà o "cose", ma ESSERI VIVENTI, degni del nostro rispetto, della nostra amicizia e del nostro amore.
Questo il video del mercatino tenuto a San Fele.
Solidarity Market
The students from "Istituto Comprensivo di San
Fele-Rapone-Ruvo del Monte"
A.S.2016/2017
Christmas means solidarity, Christmas is gift: for this
reason, we students of the secondary school of San Fele, Rapone and Ruvo del
Monte with the children of the class V of the Primary school, guided by our
teachers, wanted to realize the market
of solidarity.
Our art education teacher, Giovanna Colangelo has set up a
small laboratory where we all students, with enthusiasm and creativity, created various objects (paintings, candle
holders, bookmarks, lanterns, on the
theme of animals and also Christmas items), using recycled materials: paper,
glass, plastic, old clothes and CDs.
The aim of this activity is to sell handcrafts and raise
funds to support the Voluntary Association D.N.A (Rights-Nature-Animals), for
the animals protection.
"PRET A PET"
Project wants to educate all of
us to become responsible citizens who
take care of the animals, by acting
concretely, protecting them and creating benefits for the community,
experiencing active citizenship live.
Our Institute has decided to support the Association D.N.A. It operates at the local level for the protection of animals , abandoned, in defense of their lives
and well-being; it also fights the
problem of stray dogs and abandonment.
Volunteers oversee the territory so that injured animals,
hungry or in need are assisted, by reporting to the competent bodies malpractice
or abuse and violence on animals.
So we want to
support, defend and protect the animals with the help of all , teachers, school
community, parents, social communities.
Pets are not "things" but LIVING BEINGS, worthy of our respect, our friendship and love.
lunedì 23 gennaio 2017
The days spent in Manisa
The days spent in Manisa - Turkey have been for us a very great
experience; it was the first time we met our new friends from Turkey, France,
Greece, Romania. We have known and liked so many thinks...
During the official visit to schools, we appreciated the
organisation of the Turkish school as well as the classrooms, the teachers and the
students, they were so kind and nice. We listened with pleasure to the Turkish National Anthem, we liked the
traditional Turkish dance of children. We participated to the seminars with
great interest, all the activities planned (school visits, official ceremonies
at the Town Hall and the Directorate, the cultural visits of Manisa and Izmir,
the visit to Sasali Natural Garden, the cultural stands) allowed us to appreciate the beauty of magical
places rich in history and traditions. We had the possibility to meet and know
new Friends from the European Countries, appreciate the wonderful hospitality
of Turkey and the efficient organisation
of the meeting.
I giorni trascorsi a Manisa in Turchia sono stati per noi una grande
esperienza; per la prima volta abbiamo incontrato i nostri nuovi amici
provenienti dalla Turchia, Francia, Grecia e Romania. Abbiamo conosciuto e
apprezzato tante cose ...
Durante la visita ufficiale alle scuole, abbiamo apprezzato
l'organizzazione della scuola turca, così come le aule, gli insegnanti e gli
studenti, si sono mostrati cortesi e
accoglienti. Abbiamo ascoltato con piacere l'inno nazionale turco, abbiamo
apprezzato la danza tradizionale turca dei bambini. Abbiamo partecipato ai
seminari con grande interesse, tutte le attività previste (visite scolastiche,
cerimonie ufficiali al Municipio e alla Direzione Scolastica, le visite
culturali di Manisa e Izmir, la visita a Sasali Giardino naturale, gli stand
culturali) ci hanno permesso di apprezzare la bellezza dei luoghi magici ricchi
di storia e tradizioni. Abbiamo avuto la possibilità di incontrare e conoscere
nuovi amici provenienti da Paesi europei, apprezzare la meravigliosa ospitalità
della Turchia e l'efficiente organizzazione del meeting.
lunedì 9 gennaio 2017
ERASMUS + "PRET-A-PET" MEETING IN TURCHIA HEDEF COLLEGE MANISA 20-26 NOVEMBRE 2016
L’Istituto Comprensivo di San Fele ha iniziato la propria
partecipazione alla realizzazione del progetto
ERASMUS + dal titolo “PRET A PET” realizzando la prima mobilità in
Turchia presso la scuola HEDEF COLLEGE a
Manisa dal 21 al 25 novembre 2016.
L'obiettivo
fondamentale del progetto è forgiare cittadini europei e rinforzare lo spirito
di cittadinanza europea.
Il progetto, che rientra nel Programma di
apprendimento permanente (Lifelong Learning Programme), prevede la realizzazione di mobilità presso i
5 paesi partners e attività didattiche formative da effettuarsi nel periodo compreso tra novembre 2016 e giugno 2018.

Paesi partners coinvolti 5:
1.Turchia (20 - 26 novembre 2016)
2. Francia (19 - 25 marzo 2017)
3.Italia (30 - 6 maggio 2017)
4. Romania (ottobre 2017)
5. Turchia (marzo 2018)
6.Grecia (maggio 2018)
Il progetto "PRET A PET" mira ad incoraggiare gli studenti delle
diverse Nazioni Europee a dialogare e condividere i pensieri sul tema:
relazione uomo-animale e difesa ambientale; educazione alla cittadinanza attiva
ed ecologica.
Esso ha lo scopo di motivare gli studenti per renderli
cittadini attivi e responsabili che si prendono cura degli animali, agendo in
maniera concreta, proteggendoli e creando beneficio per la comunità, rendendo
il mondo migliore.
Il progetto intende
Sviluppare atteggiamenti di curiosità, attenzione e rispetto
della realtà naturale;
Sviluppare lo spirito di collaborazione;
sviluppare competenze comunicative ed interattive in lingua
inglese;
sviluppare competenze digitali;
migliorare le competenze di base e trasversali nella
prospettiva di un apprendimento permanente.
Dal 21/11/2016 al 25/11/2016 si è svolto il primo incontro tra le 5 NAZIONI GEMELLATE,
tenutosi a Manisa - città della Turchia occidentale e Nazione coordinatrice
del Progetto - con la locale scuola “HEDEF COLLEGE ”.
Durante l'incontro sono stati realizzati una serie di
seminari ed attività formative per l'implementazione del progetto:
(Creative Thinking
seminar, Critical Thinking seminar,
Round Table Discussions, Team brainstorming, CPS Approach, Workshop, Fighting
Rejection Exercises, Animal Rights 2.0 Workshop, Becoming an Enterpreuner for
the Animals, Painting the Wall of Friendship "Colourful Feeling").
A rappresentare il nostro Istituto Comprensivo di San Fele
vi erano: la Prof.ssa Petruzzelli Fausta, docente responsabile e coordinatrice del Progetto, la Prof.ssa Ferraro
Francesca e la Prof.ssa Zappacosta Concetta.
Questo meeting ha permesso di conoscere e di confrontarsi con nuove realtà,
apprezzando le diverse culture e modi di vita dei vari Paesi gemellati, con uno
spirito di comprensione, accettazione, tolleranza ed amicizia.
Il soggiorno in Turchia ha compreso inoltre tutta una serie
di attività: visite alle scuole e cerimonie ufficiali con la presentazione
delle scuole dei 5 paesi; incontri con le autorità locali: il Sindaco, il
Governatore e il Ministro dell’Istruzione della città di Manisa.
Sono seguite
visite culturali dei luoghi storici, artistici e monumentali più
rappresentativi della città di Manisa e Smirne, visita al Parco naturale Sasali
a Smirne, a cui si sono alternati momenti di riflessioni e di studio sulle
attività da realizzare nelle successive tappe del progetto.
Sono stati allestiti degli stands dove ogni paese ha potuto
mostrare con oggetti, manufatti, opuscoli e brochures, gli aspetti più importanti
della propria cultura; il tutto si è svolto in un clima di amicizia, di festa e
di convivialità.
Questo soggiorno ha permesso di far apprezzare ai
partecipanti la bellezza di luoghi magici sino ad ora sconosciuti,
trovando tanta ospitalità, cordialità e nuove amicizie, così che la cultura e
l'esperienza umana di ciascuno si è accresciuta ed arricchita.
Sicuramente tale crescita continuerà nei prossimi successivi
incontri.
Prof. Fausta Petruzzelli
Iscriviti a:
Post (Atom)