martedì 20 giugno 2017
lunedì 19 giugno 2017
ATTIVITA' "THE GREEN CIRCUS"
In occasione dell'accoglienza degli ospiti Europei presso l'Istituto Comprensivo di San Fele dal 01 al 05/05/2017, è stato presentato dagli alunni delle classi I-II-III D della scuola sec. di San Fele lo spettacolo teatrale "THE GREEN CIRCUS" .
Il musical è stato presentato dagli alunni il 2 maggio, con il coinvolgimento delle
famiglie e di tutta la comunità scolastica e sociale.
La sua finalità educativa è stata essenzialmente quella di educare gli
alunni alla cittadinanza attiva ed ecologica, sviluppando buoni esempi di
empatia verso gli animali, promuovendo
un circo ecologico senza animali e senza torture.
Guidati dagli insegnanti di Scienze motorie,
Arte, Musica e Lingua Inglese, gli
alunni sono stati coinvolti, ciascuno secondo le proprie abilità, in laboratori
creativi di recitazione, artistico, musicale e coreografico.
Gli alunni, protagonisti e attori, hanno lavorato con grande entusiasmo ed interesse, realizzando uno spettacolo teatrale che ha visto il gradimento ed il plauso da parte di tutti i partecipanti.
La
Coordinatrice
Prof.ssa Fausta PETRUZZELLI
Prof.ssa Fausta PETRUZZELLI
"THE GREEN CIRCUS" MUSICAL BY THE STUDENTS OF SECONDARY SCHOOL OF SAN FELE
On the occasion of the arrival of the European Guests to the " Istituto Comprensivo di San Fele" on the 2nd May 2017, the theatrical performance "THE GREEN CIRCUS" was presented by the students of the classes I-II-III D of Secondary School of San Fele.
The educational purpose of this activity was essentially to educate pupils about active
and ecological citizenship by developing good examples of empathy towards
animals by promoting an ecological circus without animals and without tortures.
Guided by the teachers of English Language, Art, Music and P. E., all students were involved, each one according to his own abilities, in creative, acting, artistic, musical and choreographic workshops.


This interdisciplinary and laboratory activity has enabled the implementation of inclusive and open education, creating motivation and stimulus to learn.
The students, protagonists and actors, worked with great enthusiasm and interest, realizing a theatrical performance that has seen the likes and applauses of all participants.
TERZO MEETING TRANSNAZIONALE ERASMUS +
Dal 01 al 05 Maggio,
si è tenuto il terzo Meeting del
Progetto Erasmus+ "PRET A PET"
presso la sede dell’Istituto Comprensivo di San Fele, con il
coinvolgimento dei Plessi della Scuola
secondaria di primo grado di San Fele, Rapone e Ruvo del Monte.
Le Delegazioni di Docenti e Alunni delle 5 Scuole Europee della Turchia, Grecia, Romania e Francia sono state ospitate presso il nostro Istituto.
E' stata una settimana di lavori e di impegni ma anche di grande entusiasmo per studenti, insegnanti e famiglie che hanno incontrato nuovi amici di altre Nazioni ed hanno potuto sperimentare nuove situazioni e condividere opinioni.
Il Progetto è basato sulla relazione uomo-animale e vuole
promuovere il rispetto e la protezione di tutti gli esseri viventi aumentando
l'empatia e la tenerezza. Lo scopo della partecipazione è di motivare gli
studenti a cooperare e sviluppare buoni modelli di empatia verso l'ambiente, le
persone, la natura e gli animali.
Il nostro piano di lavoro è stato incentrato su varie attività di laboratorio, secondo quanto stabilito nel Progetto "PRET - A - PET".
Tutti gli alunni sono stati coinvolti in attività di laboratorio creativo, artistico, musicale, digitale ed informatico:
- La composizione della canzone del Progetto dal titolo "Follow your heart";
- L'esibizione e selezione delle foto più significative per la realizzazione del Calendario "PRET-A-PET CALENDAR" 2018 sul tema del rispetto degli
- L'attività di laboratorio Webquest task-collaboration per la creazione di una
Tutti gli alunni della scuola sec. hanno partecipato alle attività di Accoglienza degli Europei presso la sede dell' Istituto Comprensivo con canti, riflessioni, coreografie sul tema del rispetto degli animali.
Gli alunni delle classi I-II-III D di San Fele hanno presentato lo spettacolo teatrale "THE GREEN CIRCUS", un musical in lingua Inglese /Italiana per promuovere l'idea di un circo ecologico, il cui divertimento deve essere offerto con le abilità degli artisti e non con lo sfruttamento e la tortura degli animali.
Nel periodo di permanenza delle delegazioni Europee presso la nostra Scuola sono state organizzate inoltre delle visite culturali dei luoghi storici, artistici e monumentali più rappresentativi del nostro territorio e della nostra Regione Basilicata. E' stata visitata la città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019;
Melfi con il suo Castello e la Cattedrale;
la città di Potenza con la sua Cattedrale, il Teatro Stabile, la Chiesa di San Francesco;
le Cascate di San Fele, la Chiesa Madre, il Santuario Mariano di Pierno.
Infine studenti e docenti hanno visitato il Parco dei Falchi “DE ARTE VENANDI” di Melfi.
Sono state poi realizzate e presentate varie attività svolte dai nostri
alunni e dagli alunni Europei in un clima di collaborazione e condivisione:
- la creazione della canzone inedita del Progetto dal titolo “Follow your
heart”, con la guida dei
docenti di musica;
- la realizzazione del calendario "PRET A PET" con le immagini delle foto di
animali, eseguite dagli alunni delle scuole
partecipanti, nell’ambito
dell'attività "Animal Detective Photo Campaign";
- la creazione dei Murales sul tema della salvaguardia degli animali.
Tra le visite effettuate durante il soggiorno a San FELE, molto apprezzata è stata la visita guidata al Parco dei Falchi “DE ARTE VENANDI” di Melfi dove, gli ospiti, oltre a scoprire le caratteristiche di questi affascinanti rapaci, hanno potuto assistere a delle dimostrazioni di volo.
A conclusione della
permanenza a San Fele, si è svolta la "Giornata
dell'Intercultura" durante la quale è
avvenuta la consegna a Docenti e Studenti Europei dei Certificati di
partecipazione al Meeting da parte della Dirigente Scolastica Prof.ssa
Carmelina Gallipoli.
Sono stati allestiti degli stands da parte degli ospiti Europei mostrando le caratteristiche dei propri Paesi; le famiglie dei nostri alunni hanno preparato ed offerto a tutti i presenti i prodotti tipici del nostro territorio.
Sono stati eseguiti dei balli tradizionali da parte degli alunni stranieri e da parte dei nostri alunni;
per concludere , gli insegnanti di musica , Maucione, Catenacci e Tronnolone, hanno eseguito un concerto di musica classica.
La Responsabile del Progetto
Prof.ssa Fausta PETRUZZELLI
Iscriviti a:
Post (Atom)